INFORMATIVA CLIENTI E FORNITORI
[ico] CASOLI INFORMATIVA PRIVACY
Stamperia Casoli Srl con sede in Via Colzani,40 a Solbiate Arno (VA), P.IVA 02207370020 in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 196/2003 e del Regolamento europeo 679/2016, d’ora in avanti indicati come “Normativa Applicabile”, riconosce l’importanza della protezione dei dati personali e considera la loro tutela uno degli obiettivi principali della propria attività.
La presente informativa è resa ai sensi degli artt. 13 della Normativa Applicabile e contiene informazioni importanti sulla tutela dei dati personali relativi ai referenti della Vostra Società che si interfacciano nell’ambito delle attività d’Impresa.
TIPI DI DATI PERSONALI TRATTATI
Il trattamento riguarda i dati personali quali, ad esempio nome, cognome, indirizzo, partita IVA, codice fiscale, numero di telefono fisso o mobile, indirizzo di posta elettronica, coordinate bancarie, ecc. .
FINALITA’, BASE GIURIDICA E NATURA OBBLIGATORIA DEL TRATTAMENTO
I dati personali volontariamente forniti saranno oggetto di trattamento da parte del Titolare del trattamento per le seguenti finalità:
A – Amministrativo-contabili – fiscali -tributari imposti dalle normative Europee e nazionali in vigore; sono quelli connessi allo svolgimento delle attività di natura organizzativa, amministrativa, finanziaria e contabile, a prescindere dalla natura dei dati trattati. In particolare, perseguono tali finalità le attività organizzative interne, quelle funzionali all’adempimento di obblighi contrattuali e precontrattuali, alla gestione del rapporto di lavoro in tutte le sue fasi, alla tenuta della contabilità e all’applicazione delle norme in materia fiscale.
B – Sicurezza, ai sensi del D.lgs. 81/2008. Con particolare riferimento ai dati identificativi liberamente conferiti dall’ospite/visitatore presso le nostre sedi (nome, cognome, ente o azienda di appartenenza), il trattamento ha l’esclusiva finalità di garantire il rispetto delle procedure di sicurezza aziendale formalmente applicate, anche in forza delle disposizioni normative vigenti (es. annotazione nel registro/database visitatori, applicazioni degli obblighi di legge in materia di sicurezza sul lavoro).
Il conferimento dei dati è lecito e consentito anche in assenza di esplicito consenso in quanto necessario all’esecuzione del rapporto lavorativo.
MODALITA’ DEL TRATTAMENTO – CONSERVAZIONE DEI DATI
Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e manuale, con modalità e strumenti volti a garantire la massima sicurezza e riservatezza, ad opera di soggetti nominati responsabili e incaricati del trattamento ai sensi della normativa applicabile. I dati saranno conservati per la durata del rapporto contrattuale instaurato e nel rispetto del tempo della normativa fiscale e civilistica in essere.
LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI
I trattamenti dei dati hanno luogo presso la predetta sede del Titolare ed eventualmente presso le sedi di soggetti terzi, in particolare per finalità contabili / fiscali / legali.
AMBITO DI COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE
I dati oggetto del trattamento non saranno diffusi, salvo esplicita autorizzazione dell’interessato rilasciata previa idonea informativa. I dati potranno invece essere comunicati a società contrattualmente legate al Titolare del trattamento e, ove necessario, anche presso soggetti all’interno e all’esterno dell’Unione Europea, in conformità e nei limiti di cui all’art. 42, 43 e 44 del Decreto Legislativo 196/2003.
I dati potranno essere comunicati in tal senso a terzi appartenenti alle seguenti categorie:
- liberi professionisti, studi o società nell’ambito di rapporti di assistenza e consulenza, in particolare in materia contabile e fiscale;
- soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informativo usato dal Titolare del trattamento e delle reti di telecomunicazioni, e che curano la manutenzione della parte tecnologica (ivi compresa la posta elettronica e il servizio di newsletter);
- soggetti ed enti che collaborano con il Titolare del trattamento per effettuare i corsi formativi quali, ad esempio, Associazioni, Fondiper la formazione continua, ….;
- soggetti che svolgono adempimenti di controllo, revisione e certificazione delle attività poste in essere dal Titolare del trattamento;
- autorità competenti per adempimenti di obblighi di leggi e/o di disposizioni di
- organi pubblici, su richiesta degli stessi.
I soggetti appartenenti alle categorie suddette svolgono la funzione di Responsabile del trattamento dei dati, oppure operano in totale autonomia come distinti Titolari del trattamento. L’elenco dei responsabili è costantemente aggiornato e disponibile a richiesta presso la sede del Titolare del trattamento.
DIRITTO DI ACCESSO AI DATI PERSONALI ED ALTRI DIRITTI
L’interessato in qualsiasi momento potrà revocare il consenso eventualmente prestato con lettera da inviare a mezzo posta pec all’indirizzo certificata@pec.stamperiacasoli.it.
COOKIE POLICY
(d.lgs. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali)
Il sito web di Stamperia Casoli (di seguito anche: “Società”, e/o “Stamperia Casoli”), con sede legale in via Colzani, 40 – 21048 Solbiate Arno (VA) IT, ex art. 28 d.lgs. 196/03, del trattamento dei Suoi dati personali La rimanda alla presente Policy sui Cookies. In relazione ai suddetti trattamenti il Titolare fornisce, tra l’altro, le seguenti informazioni. La presente policy sui Cookies (“Cookies Privacy Policy”) deve essere letta insieme alla Privacy Policy consultabile nella sezione Privacy presente in home page all’indirizzo internet www.stamperiacasoli.it. Detta Cookies Privacy Policy ha come finalità quella di descrivere le varie tipologie di cookies e le tecnologie usate sul sito web per descrivere le modalità e le condizioni di utilizzo degli stessi.
Questo documento contiene le seguenti informazioni:
1. Cosa sono i Cookies
2. Tipologie di Cookies
3. Cookies di terze parti
4. Privacy e Sicurezza sui Cookies
5. Altre minacce basate sui Cookies
6. Cookies sul sito di Stamperia Casoli
1. Cosa sono i Cookies
I cookies sono dei piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano al dispositivo (solitamente al browser), essi vengono memorizzati nella corrispondente cartella di esso mentre l’utente è intento a visitare un sito web, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visite successive. Vengono utilizzati con lo scopo di migliorare la navigazione, (il protocollo http è stateless e non riesce a “ricordare” l’utente autenticato che sfoglia le pagine), salvare delle preferenze utente già inserite (username, password ecc), tracciare i gusti e le preferenze dell’utente permettendo di poter gestire la presenza o meno di iniziative di marketing mirate o l’erogazione di servizi connessi all’attività del Titolare come newsletter, dem ecc. Qualora venissero poste delle limitazioni al loro utilizzo questo avrà sicuramente effetti sullo stato dell’utente durante la consultazione. Blocco o rimozione di essi della cache del browser, potrebbe causare una incompleta fruizione dei servizi offerti dall’applicativo web.
2. Tipologie di Cookies
Ai fini del provvedimento del Garante della privacy, n°229 dell’ 8 maggio 2014, si individuano pertanto due macro-categorie: Cookies Tecnici e Cookie di Profilazione.
Cookies Tecnici
I cookies tecnici sono utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookies di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookies analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookies di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice, che il gestore del sito, qualora utilizzi soltanto tali dispositivi, potrà fornire con le modalità che ritiene più idonee.
Cookies di Profilazione
I cookies di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.
Ogni dominio o sua porzione che viene visitata col browser può impostare dei cookies. Poiché una tipica pagina Internet, ad esempio quella di un giornale in rete, contiene oggetti che provengono da molti domini diversi e ognuno di essi può impostare cookies, è normale ospitare nel proprio browser molte centinaia di cookies. Lo scopo è quello di registrare ma anche talvolta, tracciare le informazioni relative all’esperienza d’uso, passando da una pagina all’altra del sito mantenendo l’utente autenticato, salvare delle preferenze utente già inserite (username, password ecc), tracciare i gusti e le preferenze dell’utente permettendo di poter gestire la presenza o meno di iniziative di marketing mirate. Qualora venissero poste delle limitazioni al loro utilizzo questo avrà sicuramente effetti sullo stato dell’utente durante la consultazione. Blocco o rimozione di essi della cache del browser, potrebbe causare un’ incompleta fruizione dei servizi offerti dall’applicativo web. Il sito potrebbe fare uso di cookies di Terze parti che permettono di raccogliere informazioni dei visitatori, parole chiave utilizzate per raggiungere il sito, siti web visitati.
3. Cookies di terze parti
Esistono varie tipologie di cookies, alcuni di essi vengono definiti di terze parti. Essi sono utilizzati, ad esempio, da parte del sito che per primo il visitatore ha scelto e che contiene annunci provenienti da un altro server o sito web di terza parte. Operativamente Il browser raccoglie le informazioni alimentate da fonti differenti in modo che tutti gli elementi vengano visualizzati sulla stessa pagina creando così un cookie nella cartella del browser corrispondente. Tutti i cookies possono essere rimossi direttamente dalle impostazioni browser oppure mediante appositi programmi anche gratuiti. Inoltre è possibile bloccare la creazione di essi. In quest’ultimo caso alcuni servizi del sito potrebbero non funzionare come previsto e potrebbe non essere possibile accedere o addirittura non avendo più il cookie associato avere le preferenze dell’utente, quindi le informazioni verrebbero visualizzate nel forma locale sbagliata o non essere disponibili.
Cookies Analitici di statistiche dei siti web permettono di realizzare con l’aiuto di Google analisi in merito al traffico effettuato dai visitatori, quali sono le pagine più visitate, quali browser utilizzano i visitatori per navigare in Internet oppure il formato dello schermo utilizzato.
Agli indirizzi: http://www.google.com/analytics/learn/privacy.html (Policy in inglese) e http://www.google.it/analytics/learn/privacy.html (Policy in italiano) vengono proposte le politiche di come Google utilizza i cookie c.d. “Cookies Analitici” (destinati all’analisi del traffico per le statistiche dei siti web). Per questi Cookie, è necessario il consenso preventivo del visitatore qualora il Titolare del trattamento (anche per il tramite del gestore del sito) non perfezionasse la mascheratura dell’indirizzo IP. I dati identificativi dell’utente vengono utilizzati per analizzare come avviene la visita dell’utente sul sito web della Titolare.
Web beacon: detti anche “tracking pixel,” “gif 1×1,” “gif a pixel singolo,” “pixel tag,” o “action tag” sono delle immagini grafiche, che in genere non superano le dimensioni di 1 pixel x 1 pixel che vengono utilizzate con lo scopo di raccogliere informazioni anonime sulle modalità di utilizzo degli utenti e per offrire contenuti personalizzati. Permettono inoltre di identificare i tipi di browser, le parole inserite nei motori di ricerca dai visitatori per raggiungere il sito e i nomi dei domini dei siti che dirottano il traffico verso il sito. I web beacon presenti nelle comunicazioni e-mail e consentono di sapere se un utente ha ricevuto, aperto o cliccato a dei collegamenti forniti con la e-mail ricevuta.
Cookies Flash o Local shared objects (LSOs): i siti web possono utilizzare dei contenuti Flash, esposti nelle loro pagine per memorizzare alcune informazioni sul dispositivo. Come per i cookie HTTP, oggetti condivisi locali possono essere utilizzati dai siti web per raccogliere informazioni sui percorsi intrapresi dagli internauti in merito alla navigazione fra i siti web. Le banche online o gli inserzionisti possono utilizzare locali condivisi oggetti per scopi di monitoraggio.
Google AdSense: Google AdSense è un programma gestito da Google Inc. che consente agli inserzionisti della rete Google di pubblicare annunci pubblicitari sul proprio sito web guadagnando in base al numero di esposizioni dell’annuncio pubblicitario o click effettuati su di essi. E’ possibile accedere all’informativa presso all’indirizzo: http://www.google.com/adsense/localized-terms.
4. Privacy e Sicurezza sui Cookies
I cookies non sono virus, sono solo file di testo che non vengono né interpretati dal browser né eseguiti in memoria. Di conseguenza, non possono duplicarsi, diffondersi in altre reti per essere replicati di nuovo. Poiché non possono svolgere queste funzioni, non rientrano nella definizione standard di virus. I cookies però possono essere usati per scopi dannosi. Dal momento che grazie ad essi vengono memorizzate informazioni sulle preferenze, la storia delle azioni di un utente, la navigazione specifica tra più siti, i cookies possono essere utilizzati per agire come una forma di spyware. Molti prodotti anti-spyware sono ben consapevoli di questo problema e di routine segnalano i cookies come possibili minacce. Per quanto riguarda i Cookies Flash, Adobe non fornisce direttamente uno strumento per personalizzare le impostazioni di Flash Player connesse alla gestione dei cookies. Per accedere alle varie regolazioni offerte è invece necessario accedere ad una qualsiasi pagina web contenente la creatività realizzata, farvi click con il tasto destro del mouse, scegliere l’opzione Impostazioni globali quindi cliccare sul link Pannello impostazioni generali della privacy. In alternativa, è possibile visitare direttamente la pagina :
http://www.macromedia.com/support/documentation/en/flashplayer/help/settings_manager07.html.
È bene ricordare che se si eliminano i Cookies Flash o se ne si disattiva completamente la memorizzazione, alcuni siti web potrebbero non operare più nel modo atteso. I Cookies Flash possono essere impiegati, ad esempio, per forzare una nuova creazione di un cookie HTTP tradizionale contenente le informazioni che esso ospitava precedentemente. Come disabilitare i cookies (meccanismo di opt-out): è possibile negare il consenso generale all’utilizzo dei Cookies sul dispositivo dell’utente selezionando l’impostazione appropriata del proprio browser: la navigazione senza tracciamento delle proprie attività sarà comunque disponibile in tutte le sue funzionalità. Di seguito vengono forniti link che informano l’utente su come disabilitare i Cookies per i browser più utilizzati:
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/block-enable-or-allow-cookies
Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it-IT&p=cpn_cookies
Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
Apple Safari: https://www.apple.com/legal/privacy/it/cookies/
È possibile disattivare i Cookies Analitici. Per poter impedire la raccolta e l’utilizzo dei dati relativi al comportamento dei visitatori Google ha sviluppato un componente aggiuntivo per esprimere l’opt-out, ovvero un’estensione del browser che impedisce l’attivazione del codice javascript di Google Analytics (ga.js, analytics.js, dc.js). Per poter eseguire tale disattivazione, è necessario scaricare ed installare un’estensione corretta per il browser che si sta utilizzando https://tools.google.com/dlpage/gaoptout/eula.html?hl=it.
5. Altre minacce basate sui Cookie
Poiché i cookies vengono trasmessi tra browser e sito web, un utente malintenzionato o una persona non autorizzata potrebbe intercettare la trasmissione dati e le informazioni relative ai cookies. Anche se relativamente raro, questo fatto può accadere se il browser si connette al sito utilizzando per esempio una rete WI-FI non protetta. Altri attacchi basati sui cookies coinvolgono le impostazione dei server. Se un sito web non richiede al browser di utilizzare solo connessioni criptate (es. https), malintenzionati possono sfruttare questa vulnerabilità per ingannare i visitatori inviando loro informazioni personali attraverso canali non sicuri. Gli aggressori poi dirottano i dati personali per finalità di trattamento non autorizzate.
6. Cookies sul sito di Stamperia Casoli
La politica responsabile ed etica con cui si intendono trattare gli aspetti relativi alla Privacy è includere descrizioni chiare di come i cookies vengono distribuiti dal sito web. La maggior parte dei browser hanno in sé implementato la funzionalità di impostazione della privacy che fornisce diversi livelli di accettazione dei cookie, scadenza ed eliminazione dopo che un utente ha visitato un determinato sito. Dal momento che la protezione dell’identità è molto apprezzata dagli utenti di internet ed è un diritto, è necessario essere consapevoli delle minacce che i Cookie possono presentare. In linea con le pratiche standard di molti siti web, lo stesso potrebbe installare i Cookies sul computer utilizzato dall’utente e accedere agli stessi. Utilizzando il sito web l’utente esprime il proprio consenso riguardo all’archiviazione dei Cookies. Segue pertanto un elenco di Cookies che il sito Web di Stamperia Casoli potrà archiviare sul Suo computer per fornire prodotti ed erogare servizi:
NOME | TIPO | DURATA | DOMINIO | SCOPO |
JSESSIONID | Tecnico | Fino al termine della sessione d’uso del sito. | www.stamperiacasoli.it | Utilizzato per tenere traccia della sessione d’uso corrente. |
PHPSESSID | Tecnico | Fino al termine della sessione d’uso del sito. | www.stamperiacasoli.it | Utilizzato per tenere traccia della sessione d’uso corrente. |
Cb-enabled | Tecnico di funzionalità | Fino al termine della sessione d’uso del sito. | www.stamperiacasoli.it | Utilizzato per tenere traccia della preferenza scelta dall’utente in termini di privacy policy. |
Recent Comments